skip to Main Content
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Russo
  • Arabo

La meccanica del Semiautomatico Cosmi

l fucile Semiautomatico Cosmi ha conquistato la sua fama grazie alla linea elegante ed all’ unicità tecnica.

Fin dal primo sguardo ció che più risalta allo sguardo e’ la caratteristica che maggiormente lo contraddistingue: unico al mondo, il Cosmi è un semiautomatico basculante che che si apre come una fucile a 2 canne.

L'originale sistema di apertura permette al cacciatore di avere sempre sotto controllo la parte meccanica del fucile e poter operare sempre nella massima sicurezza. Nessun fucile è più sicuro di un fucile aperto.

L’apertura basculante consente numerosi vantaggi tecnici, oltre che estetici, tra i quali l'inserimento del serbatoio tubolare nel calcio. Questa caratteristica contribuisce al bilanciamento del peso del fucile dando una sensazione non solo di leggerezza, ma anche di grande stabilità nel momento dello sparo. Usare il calcio come serbatoio consente poi di avere una capacità potenziale di 8 colpi. (a richiesta è possibile ridurre il numero di copi per ottemperare alle leggi del paese)

Il fucile Semiautomatico Cosmi utilizza il sistema di funzionamento a lungo rinculo.

La molla per il rinculo è posta sotto l'asta poggiamano. La molla è coadiuvata da un elemento elastico di contrasto assai potente che funge da ammortizzatore di rinculo annullando l'effetto frusta.

La chiusura delle due parti della carcassa è unita mediante un chiavistello che agisce su un rampone centrale. Altri due ramponi laterali, presenti ai lati posteriori della parte superiore della corazza, vanno ad insinuarsi in altrettante nicchie perfezionando la chiusura del fucile.

Nel semiautomatico Cosmi convivono la passione per l'estetica e la funzionalità di un fucile estremamente efficiente.

Tutte le canne Cosmi sono ricavate con metodo di foratura tradizionale tramite tornitura dal pieno di metallo; l'insieme occhione-canna è un pezzo unico quindi non saldato. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra 2 differenti versioni di acciaio Boheler Antinit e il nuovo acciaio Maraging, materiali selezionati per le loro spiccate doti di resistenza ed elasticità. Le canne sono disponibili con lunghezza e strozzatura (fissa o mobile) su esigenza del cliente, con o senza bindella.

Il cliente ha la possibilità di sostituire velocemente la canna del proprio fucile.

La meccanica Cosmi è molto particolare, essendo composta da un sistema ad incastro che unisce tra loro le oltre 100 componenti meccaniche.

Ogni componente dei fucili Cosmi viene letteralmente "estratta" dal metallo pieno e lavorata.

La meccanica è sempre ben visibile e la manutenzione immediata, grazie al sistema di apertura.

I calci dei fucili Cosmi sono nella migliore qualità di radica di noce caucasica. I calci sono uno ad uno finiti a mano per essere personalizzati secondo le caratteristiche del cliente: lunghezza, piega, vantaggio e forma.

La zigrinatura è finissima su impugnatura e asta e presenta precisi intagli longitudinali. Il tutto è finito con lucidatura a tampone.

Mai una catena di montaggio ha visto finora passare le parti meccaniche di questo fucile.

Le singole componenti meccaniche sono tutte rifinite a mano e sono in numero limitato e realizzate esclusivamente esclusivamente in Italia. Cura per i dettagli e finiture a specchio completano la meccanica di questa arma prestigiosa.

Back To Top